TRADIZIONE E CONTEPORANEITÀ Nuove prospettive per la pittura murale di…

Stiamo assistendo, in Italia come nel resto del mondo occidentale, ad una resistenza delle immagini, che si sta trasformando in nuova rinascita: la modernità,…
Pittura, Articoli
Stiamo assistendo, in Italia come nel resto del mondo occidentale, ad una resistenza delle immagini, che si sta trasformando in nuova rinascita: la modernità,…
Pittura, Articoli
di Maria Beatrice Crisci Il grande artista torinese trasforma in un raffinato ambiente cosmico la Galleria Nicola Pedana di Caserta “La mia…
Pittura
Dedicato all’artista americana, scomparsa nel giugno del 2013, è in corso a Bari un percorso espositivo articolato su due mostre e un evento…
Pittura
Una vasta antologica al Palazzo Buonaccorsi di Macerata Discreta, silenziosa e netta è l’immagine che dalle opere di Nino Ricci ci…
Pittura
Le cifre di biacca sono impresse nel reticolo di una carta remota. O su di essa costruiti con l’artificio di una calcografia manuale, stimata, scrupolosa…
Pittura
L’artista russo in una interessante mostra al Palazzo Zenobio di Venezia Dopo la mostra alla Fondazione delle Stelline di Milano, Maxim Kantor…
Pittura
L’esperanto è una lingua pianificata tra il 1872 e il 1887 dall’oftalmologo polacco di origini ebraiche Ludwik Lejzer Zamenhof,…
PitturaNel settembre del 1953, nelle sale di Palazzo Collicola a Spoleto, veniva inaugurato il Premio Spoleto, con la conseguente…
Pittura
Nell’ambito del progetto decennale “Il Sacro incontra l’Arte”, ospitato nell’area archeologica di Santa Maria Veterana…
Pittura
“Prismi e ombre” di Alberto Biasi di Maria Vinella Nel centro storico di Molfetta, negli spazi suggestivi del Torrione Passari…
Pittura