05/05/2016  al 10/07/2016

Walker Evans. Anonymous / Walker Evans

A cura di: David Campany, Jean-Paul Deridder, Laura Gasparini, Sam Stourdzé

Walker Evans. Anonymous / Walker Evans
Due mostre – oltre 200 fotografie, magazine, edizioni rare e documenti.

Gli scatti del maestro che ha scritto alcune delle pagine più memorabili del Novecento americano.
Un appuntamento imperdibile con la storia della fotografia.                                            
Divenuto celebre per aver immortalato gli Stati Uniti della crisi economica degli anni trenta, Walker Evans ha influenzato con le sue immagini il modo di fotografare di diverse generazioni di fotografi, da Robert Frank a Henry Callahan a Luigi Ghirri, fino ad arrivare  alle basi della corrente neorealista italiana.
Una fotografia, la sua, capace di impressionare per la semplicità ed efficacia nella descrizione di luoghi e persone e che lo ha portato ad essere definito pioniere della “straight photography”. I suoi scatti, infatti, prevalentemente in bianco e nero e con uno stile documentaristico austero e distaccato, hanno saputo rappresentare brani di quotidianità – persone, paesaggi, edifici, oggetti – casuali e volutamente impersonali, divenuti simboli del mondo da cui sono tratti e della cultura americana degli anni del New Deal. Uno degli aspetti che rendono grande Walker Evans è la sua capacità di donare alla realtà ritratta, umile e schietta, non solo bellezza ma anche, e soprattutto, dignità.
Palazzo Magnani di Reggio Emilia ospita dal 6 maggio al 10 luglio 2016, nella XI edizione di Fotografia Europea, un evento unico, in anteprima nazionale, dedicato al grande Walker Evans: DUE MOSTRE, appunto, che intendono indagare il sapore realistico e la valenza socio-culturale della sua ricerca fotografica e il suo apporto alla storia della fotografia americana e a quella italiana.
La mostra WALKER EVANS. Anonymous, arriva in Italia, a Palazzo Magnani, dopo le tappe europee di Arles e Bruxelles. Presenta il lavoro foto-redazionale sviluppato da Evans su numerose riviste americane a partire dal 1929.
La mostra WALKER EVANS. Italia, prodotta espressamente per Fotografia Europea 2016 e per Palazzo Magnani, propone una selezione di fotografie del maestro americano – provenienti da collezioni pubbliche e private italiane – che hanno ispirato il linguaggio poetico di numerosi fotografi dell’immediato dopoguerra come Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Guido Guidi, Luigi Ghirri.
L’approfondimento proposto da Palazzo Magnani sulla figura di Walker Evans offre un contributo significativo al concept del Festival Fotografia Europea 2016, che invita ad un’ampia riflessione sul concetto di “strade, viaggi, confini” dentro al racconto fotografico. Le due mostre, infatti, conducono il visitatore in un viaggio tra realtà nude, incontri casuali, luoghi e strade pulsanti di quotidianità e evidenziano contestualmente le potenzialità e i confini che il mezzo fotografico ha saputo esprimere grazie alla visione e alle mani sapienti di uno dei suoi maestri indiscussi.
 
 
 
LE MOSTRE

Palazzo Magnani Reggio Emilia – 6 maggio/10 luglio 2016

WALKER EVANS. Anonymous

a cura di David Campany, Jean-Paul Deridder e Sam Stourdzé

prodotta da A Stichting Foundation, Bruxelles e da Rencontres d’Arles

promossa da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia

catalogo: David Campany, Walker Evans, The Magazine Work, Steidl, 2014.

La mostra – che arriva a Palazzo Magnani in anteprima nazionale dopo le tappe europee di Arles e Bruxelles

– indaga un aspetto meno noto della produzione di Walker Evans, ponendo l'accento sulle immagini

pubblicate nelle riviste americane di grande diffusione a partire dal 1929.

Nel corso di questa esperienza, Evans sviluppa un metodo e una poetica basati su una stretta connessione e

complementarietà tra immagini e testi. A differenza di molti fotografi, infatti, Walker Evans non lavorava

per i magazine esclusivamente come fotografo, ma seguiva l’intero processo che conduceva alla

pubblicazione delle sue immagini. Era lui stesso spesso a scegliere il tema, a scrivere i testi, a selezionare

le foto e a curare l’impaginazione. Usava il bianco e nero, ma anche il colore.

Nel corso di quasi quattro decenni Evans ha utilizzato le pagine della rivista popolare per diffondere un suo

“contro-commento” alla società americana e ai suoi valori, una sorta di “resistenza culturale”. Mentre i

mass media indugiavano sul culto della celebrità, Evans fotografava anonimi cittadini, creando immagini

dirette e frontali delle condizioni del paese, con uno stile austero, di una chiarezza e semplicità prive di

ogni forma di idealismo romantico. Là dove i mass media hanno promosso il consumismo, Evans ha

indagato gli oggetti che hanno caratterizzato la vita quotidiana degli americani e le tracce del passato e

dello scorrere del tempo che permeano il presente. Era interessato a soggetti “diversi” come le automobili

delle discariche, i graffiti, le vetrine dei negozi e le cartoline.

I “foto-racconti” di Evans, sicuramente innovativi, ma dotati di un linguaggio visivo classico, sono stati

trascurati dalla storia e dalla critica fotografica fino a poco tempo fa. La mostra Anonymous – curata da

David Campany, Jean-Paul Deridder e Sam Stourdzé – presenta numerose riviste originali, stampe d'epoca

oltre a diversi documenti e materiali (oltre 100 fotografie e 80 riviste e magazine) che illustrano questo

aspetto inedito del lavoro di Walker Evans che può essere definito un pioniere della fotografia moderna,

dell'editing, della scrittura e del design grafico.

In mostra sono esposti inoltre gli scatti con cui Evans – armato di una fotocamera Contax formato 35 mm

nascosta sotto il cappotto – ha voluto immortalare cittadini senza nome sulle strade americane e nella

metropolitana di New York. Le immagini, di sapore amatoriale e vernacolare, sono una straordinaria

celebrazione della vita quotidiana.

WALKER EVANS. Italia

a cura di Laura Gasparini

prodotta e promossa da

Fondazione Palazzo Magnani, Comune di Reggio Emilia e Biblioteca Panizzi

catalogo a cura di Laura Gasparini, Walker Evans. Italia, Silvana Editoriale, 2016

Accanto alla mostra dedicata al Anonymous di Walker Evans, la Fondazione Palazzo Magnani propone una

esposizione, prodotta per l’occasione e presentata in anteprima nazionale, di grande originalità e interesse

rivolta alla fortuna che il maestro americano ha riscosso in Italia a partire dagli anni cinquanta.

La mostra, intitolata Walker Evans. Italia, desidera sottolineare lo stretto rapporto tra la generazione dei

fotografi dell’immediato dopoguerra, in particolare Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Guido Guidi, Luigi



Ghirri e l’opera di Walker Evans che, come quella di Lee Friedlander, Robert Franck, William Eggleston, è

stata fondamentale riferimento per la cultura visiva italiana dell’epoca, influenzando la ricerca artistica in

ambito fotografico e non solo, e andando ad arricchire spesso le collezioni pubbliche e private. Indagando

gli archivi di questi autori, infatti, sono emerse fotografie di Evans, ma anche cartoline, monografie e libri

rari - come le edizioni della mostra antologica, prima della storia intitolata a un singolo fotografo, che il

MoMa di New York dedica a Evans nel 1971. Ne è risultato uno spaccato generazionale culturalmente

attento non solo al linguaggio fotografico ma anche all’aspetto narrativo ed editoriale.

L’esposizione, curata da Laura Gasparini, è fotografica e bibliografica insieme. Sarà possibile infatti

ammirare, accanto ad oltre 50 opere di Evans provenienti da collezioni pubbliche (Centro Studi e Archivio

della Comunicazione–CSAC dell’Università di Parma, Galleria Civica di Modena) e private (Fondazione Mast,

la collezione di Guido Bertero e Marco Antonetto, la collezione di Giovanna Calvenzi e Gabriele Basilico),

anche numerosi libri ed edizioni rare presenti nelle raccolte personali di Ghirri, Basilico, Barbieri e Guidi,

insieme ad alcuni esemplari scatti degli stessi maestri italiani scaturiti dalla riflessione sulla lezione del

grande maestro americano.

Le immagini in mostra evidenziano la profonda influenza di Evans su questi fotografi dal punto di vista

formale e compositivo, nell’accuratezza dell’immagine e nella ricerca di equilibrio tra documentazione e

interpretazione, e motivano anche il grande interesse riservato dalla critica a loro e a Evans, a

testimonianza di quanto il gusto e l'attenzione per la fotografia documentale, una volta relegata al mondo

degli archivi e della documentazione, abbia subito un’evoluzione straordinaria , rientrando a pieno titolo

nelle collezioni d’arte.


 
 
 
 
 

Luoghi

  • Fondazione Palazzo Magnani - Corso Garibaldi, 29 - Reggio nell'Emilia
             0522 454437

    Orari: da martedì a venerdì 10.00 -13.00 / 15.30 - 19.00 Sabato e Festivi 10.00 - 19.00 Chiuso lunedì

  • Categorie correlate