20/02/2018  al 13/03/2018

Carlo Nangeroni, lavori recenti (2013-2018)

A cura di: Francesco Tedeschi

Carlo Nangeroni, lavori recenti (2013-2018)
La struttura base del linguaggio pittorico di Carlo Nangeroni, definitasi nel corso degli anni Sessanta, si riconosce nella forma-figura del cerchio. In essa risiede la potenzialità “costruttiva” e “dinamica” che caratterizza le sue composizioni. Costruttiva in quanto l’infinita combinazione del riproporsi della sua fisionomia lineare, nella disposizione regolare, ma sempre aperta alle variazioni dei rapporti proporzionali, geometrici e cromatici, nasce dalla scelta di rispondere a regole, paragonabili a quelle che guidano la creazione musicale. Dinamica sulla base della ragione fondante del suo confronto con gli esiti della pittura, che si definisce in termini progressivi, come segno di una incessante volontà di cambiamento, di relativizzazione dei risultati raggiunti e di ricerca di una ulteriore possibilità dentro e oltre l’equilibrio volta per volta raggiunto. A partire da suggestioni che trovano affinità con le molteplici rappresentazioni del disco cromatico prodotte nella pittura fra Ottocento e Novecento, da Philip Otto Runge a Robert Delaunay e oltre, il rapporto tra la forma-base del cerchio, le varianti che essa può instaurare e il loro valore in senso lato simbolico, si ritrovano nelle sue composizioni ordinate e regolari, ma sempre soggette a un movimento interiore, della luce e della forma. In questo, la sua pittura si muove nell’area di un’astrazione che approfondisce le sue ragioni interne, senza essere ripetizione di modelli. Piuttosto, si può parlare di “variazioni”, cioè di continue e successive elaborazioni di ipotesi che scaturiscono da un motivo di base. Nelle opere degli anni Settanta-Ottanta, il processo di individuazione dei temi di base ha raggiunto la sua dimensione compiuta, nel proporre alla forma linguistica essenziale, del cerchio, di agire all’interno di una struttura unitaria, che occasionalmente può andare a coincidere con una griglia, in una disposizione e in un rapporto fra orizzontali e verticali secondo equilibri che sono conseguiti per sensibilità cromatiche. In termini e in tempi recenti, il percorso compositivo, sempre derivato da una assidua pratica disegnativa e di progettazione di nuove formule, manifesta da una parte l’accentuazione di una tensione dinamica, dove la diagonale diventa fattore determinante, dall’altra sembra placarsi o cercare un ritmo più pacato, nelle realizzazioni fondate su uno sviluppo di tipo orizzontale. Si potrebbe anche per queste indicare delle assonanze di tipo musicale, fra una concezione sinfonica, con variazione di movimenti, e una disposizione secondo il modello della fuga, con andamento continuo e continuativo. Il rincorrersi in diagonale delle strutture di luce, che si poteva riconosce diversamente presente anche nel suo lavoro precedente, ha assunto nelle opere realizzate intorno al 2015 il valore di elemento portante, accentuando un tratto che già in alcuni dipinti dei primi anni del nuovo millennio aveva condotto Nangeroni a una nuova formulazione di dinamismo, accentuato nella presentazione e nella percezione, richiamando la concezione architettonica di una chiesa gotica.Subito dopo, o parallelamente, egli ha trovato la necessità di ricorrere a un modo di intrecciare le forme a cerchio, che così sovrapponendosi introducono delle pause, degli spazi-colore, dove un fondo continuo emerge quale accento unitario, che fonde il gioco delle sinusoidi con la stabilità dei punti di appoggio. Si tratta dello sviluppo individuabile a partire dalla composizione fortemente orizzontale del 2013, qui presentata, tutta giocata su tonalità di grigio, che vede nella serie di opere composte fra la fine del 2017 e le prime settimane del 2018 la sua nuova applicazione. In queste, l’accompagnamento di fondo dà vita a flussi, a vere e proprie onde (“Waves” è il titolo attribuito a una di queste), dove lo sviluppo continuo genera un processo fortemente orizzontale, ma non statico, scandito anzi in una planarità che evoca un certo naturalismo. Accentuando e riducendo il gioco del colore e della linea, Nangeroni rivela anche in questa fase della sua inarrestabile spinta alla generazione e rigenerazione di immagini, motivi e spunti creativi, la capacità di librarsi tra gli estremi di un vocabolario solo apparentemente ridotto, dove c’è sempre posto per l’invenzione e lo stupore. In questo suo concepire la forma in una regolarità fondata sulla modificazione, Nangeroni pone l’invenzione e il rinnovamento all’interno di un processo che conosce infinite possibilità di modificazione del rapporto tra la forma unitaria continua e l’ideazione di combinazioni in cui si manifesta il distacco da ogni pericolo di rigidità e di chiusura, fino a introdurre volute “ambiguità”, nel segno di un innato “lirismo”.

Luoghi

  • Galleria Scoglio di Quarto - Via Scoglio di Quarto, 4 - Milano
             0258317556      3485630381

    Aperto da martedì al sabato: dalle ore 17.00 alle 19.30. o per appuntamento

  • Categorie correlate